giovedì, giugno 14, 2012
Dalla patente non rinnovata al titolo di Cavaliere di Gran Croce
martedì, settembre 20, 2011
Lo spettacolo più bello dopo il big bang
giovedì, settembre 01, 2011
La nuova edizione di Una vita tra le stelle
venerdì, agosto 12, 2011
Twitter ti premia
mercoledì, agosto 10, 2011
Eclisseforum intervista Margherita Hack
mercoledì, luglio 20, 2011
Margherita Hack racconta il suo Universo a NextMe
Era come l’abbiamo immaginata: una casa sommersa dai libri e da riproduzioni e immagini raffiguranti costellazioni e galassie. È la stessa Margherita Hack ad accoglierci e ad aprirci le porte della sua dimora.Inizia così una bellissima e lunga intervista a Margherita Hack effettuata dal portale NextMe. Come sempre si è dimostrata una donna straordinaria.
Margherita Hack ci racconta il suo Universo
lunedì, giugno 27, 2011
Premio Gal Hassin 2011 a Margherita Hack
lunedì, giugno 06, 2011
Margherita Hack tra le stelle
giovedì, maggio 26, 2011
L’origine dell’Universo e la sua evoluzione
Come studiamo i reperti archeologici per conoscere l’origine e l’evoluzione dell’umanità, analogamente, attraverso la radiazione fossile possiamo rappresentarci l’Universo così com’era cinquecentomila anni dopo l’inizio. È questa l’età più lontana che possiamo osservare direttamente. Ma indirettamente possiamo ricostruirne le condizioni fisiche, fino ad un’epoca di un millesimo di miliardesimo di secondo dall’inizio.
Cosa intendiamo quando parliamo di inizio? Negli anni ’20 Edwin Hubble intraprese una serie di osservazioni sistematiche di spettri di galassie. Si era scoperto da poco che quelle strane nebulosità, a volte a forma di spirale, a volte di ellissi più o meno schiacciate, non erano nubi di gas, come quelle distribuite lungo la Via Lattea, bensì veri e propri sistemi simili a quest’ultima, anch’essi composti di stelle e nubi di gas.
lunedì, marzo 28, 2011
Margherita Hack, nata sotto il segno del gatto
lunedì, marzo 07, 2011
Margherita Hack, cinque minuti in televisione
lunedì, settembre 13, 2010
Aforismi scientifici
martedì, maggio 04, 2010
Scienza in libreria
Ogni mercoledì di maggio alle 17, il coloratissimo settore Cartastraccia, quello riservato agli "under 12", si animerà con esperimenti, giochi, laboratori e curiosità di ogni genere per far scoprire, conoscere, imparare ed approfondire i temi della scienza ai giovanissimi grazie a laboratori organizzati assieme a note case editrici specializzate nel settore della divulgazione scientifica per i ragazzi.
venerdì, febbraio 26, 2010
L’Universo che conosciamo
giovedì, aprile 10, 2008
La Hack sotto le stelle
20 aprile 2008, ore 10.30
Presentazione del libro Il mio zoo sotto le stelle (Di Renzo Editore) con Margherita Hack e Bianca Pauluzzi e conferimento del premio Associazione 6 Zampe Onlus a Margherita Hack.
FEST - Fiera internazionale dell’Editoria Scientifica, Molo IV, Trieste
Per informazioni: www.festrieste.it
venerdì, dicembre 07, 2007
Gli amici a quattro zampe della Hack

Non parla dell’universo e delle sue leggi l’ultimo libro dell’astrofisica Margherita Hack. “Il mio zoo sotto le stelle” (Di Renzo Editore): è piuttosto una simpatica autobiografia narrata attraverso la storia degli animali che hanno popolato e popolano l’esistenza della scienziata fiorentina.
Scritto a quattro mani con l’amica Bianca Pauluzzi, attiva animatrice dell’Associazione per lo studio e i problemi di bioetica, costituita e presieduta dalla stessa Hack, il libro alterna alle narrazioni delle due donne, brevi citazioni tratte da scritti dedicati agli animali da famosi romanzieri, poeti e filosofi: da Kant a Tasso, da Nietzsche a Hugo.
Vere star dell’opera sono cani e gatti, ma accanto a loro fanno capolino qua e là uccelli, tartarughe e vitelli.
Non considerati presenze accessorie, bensì figure di tutto rilievo, i vari Dick, Lilla, Lara, Genny, Ghita e Zacchi sono ritratti con minuzia di dettagli e con sguardo affettuoso. Quello che si riserva agli amici veri, a quanti, come loro, sanno dare con spontaneità e generosità gioia e calore.
Il libro, gradevole anche se a volte un po’ ripetitivo, si conclude con il testo della Dichiarazione universale dei diritti dell’animale dell’Unesco, per ricordare che a questi esseri è dovuto amore e rispetto.
Il mio zoo sotto le stelle
Margherita Hack, Bianca Pauluzzi
Di Renzo Editore
mercoledì, novembre 21, 2007
Incontri con l'Autore: Margherita Hack e Bianca Pauluzzi

Il 10 dicembre 2007 Margherita Hack presenta insieme a Franco Prattico (giornalista scientifico) e Sante Di Renzo (editore) il suo ultimo libro Il mio zoo sotto le stelle (Di Renzo Editore).
Per informazioni: www.rinascitaonline.it
Libreria Rinascita, Viale Agosta 36 (villa Gordiani), ore 16.00, Roma
lunedì, novembre 19, 2007
Margherita Hack a Roma

In occasione dell’uscita del libro Il mio zoo sotto le stelle (Di Renzo Editore), MARGHERITA HACK e BIANCA PAULUZZI saranno a Roma dall’8 al 10 dicembre p.v. per una serie di iniziative legate al lancio del libro. Sabato 8 dicembre, la nota astrofisica italiana incontrerà, alle ore
Per ulteriori informazioni:
- Explora il Museo dei Bambini di Roma - Via Flaminia 82 – tel. 06 36 13 776
- Più libri più liberi, Palazzo dei Congressi, P.le Kennedy, 1
- Libreria Rinascita, Viale Agosta 36
lunedì, novembre 12, 2007
Il mio zoo sotto le stelle

Margherita Hack, Bianca Pauluzzi
Cani, gatti e non solo, raccontati da Margherita Hack. Dopo Una vita tra le stelle (Di Renzo Editore, II ed. 2003), la famosa astrofisica torna a pubblicare con Di Renzo Editore per farci conoscere la sua vita tra gli animali che ha incontrato, raccolto dalla strada, curato e cresciuto. Insieme all’amica animalista Bianca Pauluzzi, ci guida alla scoperta di questi esseri silenziosi e fedeli che possono regalarci tanta gioia e ci sensibilizza al rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda. Storie, accompagnate da poesie, citazioni e foto per tutti gli appassionati e amanti degli animali. (Dai 12 ai 99 anni)
Margherita Hack ha diretto l’Osservatorio astronomico e il Dipartimento di Astronomia dell’Università di Trieste. È socio dell’Accademia dei Lincei, membro dell’Unione Astronomica Internazionale, della Royal Society e della Società Italiana di Fisica. Ha pubblicato testi tecnici e divulgativi e oltre 200 pubblicazioni scientifiche, soprattutto nel campo della fisica stellare.
Bianca Pauluzzi è nata in Istria, dove ha vissuto fino al 1955, anno in cui con la famiglia ha dovuto abbandonare il suo paese con l’esodo di massa iniziato nel 1946. Con l’“Associazione per lo Studio e i Problemi di Bioetica” presieduta da Margherita Hack, ha contribuito a organizzare convegni e altre iniziative a favore degli animali, dalla lotta al randagismo a quella contro la vivisezione.
http://www.libreriauniversitaria.it/mio-zoo-sotto-stelle-hack/libro/9788883231919
DI RENZO EDITORE
00185 Roma - Viale Manzoni, 59
direnzo@direnzo.it - www.direnzo.it
lunedì, ottobre 22, 2007
Donne, scienza e conoscenza. Enigmi, paradossi, rivoluzioni al Festival della Scienza di Genova

Prenotazione consigliata.
Per informazioni: http:///www.festivalscienza.it
Genova, Magazzini del Cotone, sala Grecale, modulo 11, I piano, Area Porto Antico, ore 15.00