Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post

giovedì, dicembre 09, 2010

Fiera del libro di Roma...the end!! Per quest'anno

Uffa!! Si è conclusa ieri la fiera del libro di Roma. Una faticaccia veramente. Alzatacce la mattina per organizzare la giornata, passare in ufficio o chiamare il collega in ufficio per reintegrare i titoli esauriti, stare tutto il giorno in piedi ma che bello vedere tantissima gente fermarsi e chiedere informazioni sui testi, dare consigli per il regalo di natale, suggerire un titolo e "raccontare" in breve il libro che il cliente ha preso in mano incuriosito dalla copertina.

Quest'anno il libro più venduto in fiera è stato La seduzione delle bugie di Paul Ekman, psicologo a cui si sono ispirati per la serie TV Lie to Me in onda in questi giorni su Rete4. Al secondo posto si è classificato La sindrome degli antenati della psicologa francese Schützenberger e sul podio è arrivato anche l'ultimo nato in casa Di Renzo Editore Quattro piaceri al giorno, come minimo! di Evelyne Bissone Jeufroy.

Diciamo che quest'anno la psicologia batte la scienza. Infatti togliendo Il caso Majorana, arrivato al quarto posto, subito troviamo Uscire dal lutto e alternato da L'arte della fisica troviamo Una malattia chiamata "genitori".

La passione per i libri continua sul nostro sito. Fino alle 8:30 di domani 10 dicembre, abbiamo messo sessanta titoli scontati del 50%

Affrettatevi e venite a trovarci online.

lunedì, maggio 11, 2009

La scienza alla fiera di Torino

Anche per questa edizione, la Di Renzo Editore parteciperà alla Fiera del Libro di Torino presentando oltre al vecchio catalogo delle importanti novità. Il più atteso dei nuovi libri pubblicati dalla casa editrice romana è sicuramente il dialogo con Roald Hoffmann premio nobel per la chimica. Sempre attento alla divulgazione scientifica, il chimico di origine polacche, in questo piccolo volume si racconta e spiega la sua battaglia per cambiare l'approccio nello scrivere articoli scientifici. Un modo tutto nuovo di spiegare la chimica e la scienza tra teatro e romanzi.
Dalla chimica alla neurobiologia con Semir Zeki e il suo "Con gli occhi del cervello". L'autore è convinto che l'attenta osservazione di arte, letteratura, musica, persino della giurisprudenza, possa farci comprendere moltissimo sui meccanismi di questo organo sconosciuto. La collana I Dialoghi non tratta solamente la scienza ma nel suo ampio catalogo possono incontrarsi personaggi della filosofia, della letteratura, politica ed economia.
"Non c'è libertà senza proprietà, che è a sua volta il fondamento della responsabilità"; ma "il fondamento della proprietà risiede sempre in un atto di creazione, quindi è inseparabile dalla natura stessa dell'uomo". Le ricchezze, afferma Pascal Salin, docente universitario ed economista di fama internazionale, vengono create e non esistono al di fuori dello sforzo umano. In questo libro, preceduto da una esauriente presentazione di Dario Antiseri, l'autore ci introduce alle dottrine liberiste tanto discusse negli anni '80 e '90. Pascal Salin, economista di indirizzo liberista, specializzato in finanza pubblica si esprime così per presentare "Liberismo,libertà,democrazia".
Oltre alla collana I Dialoghi, il 2009 ha portato in casa Di Renzo anche il libro sulla vita del grande genio italiano Guglielmo Marconi. Il nipote, lo scienziato Francesco Paresce ci ha chiesto di poter ristampare questa pietra miliare della storia italiana e non poteva farci regalo più grande. Una grande investigazione da parte della figlia Degna Marconi Paresce ha portato alla luce un profilo inedito dell'inventore della radio, padre e scienziato dalle mille risorse.
La psicologia e la scienza molto spesso vanno a "braccetto" ed ecco che Di Renzo Editore si impegna nella pubblicazione del volume "Lo psicodramma" di Anne A. Schützenberger. Dopo l'enorme successo della "Sindrome degli antenati", lo studio della psicoanalisi ci ha da tempo abituato a tener conto dei movimenti ignoti del nostro comportamento. Ma noi mal comprendiamo i ruoli che sosteniamo nel nostro ambiente diretto e nella società. Recitare questi ruoli in un contesto protetto permette di riattivare i sentimenti sottostanti e di restituire alla persona la libertà d'azione e la spontaneità creatrice necessarie a qualunque adattamento sociale. Tale è lo scopo dello psicodramma.
Per la narrativa verranno portati due romanzi, uno tutto italiano e l'altro scritto dall'altro grande divulgatore scientifico Carl Djerassi. Il seme di Menachem, appartenente alla ormai celebre tetralogia dedicata alla “scienza narrata”, Djerassi ci offre una storia d’amore moderna, in cui le vicende storiche del Medioriente e i continui progressi scientifici nel campo della riproduzione giocano un ruolo chiave nella vita dei protagonisti.
L'altro romanzo "Bel suol d'amore" di Guido Nicosia, è un interessante contrappunto, in cui la Libia del 1972, che Gheddafi ha da poco riconquistato ai colonialisti, si alterna a quella degli anni della colonia, quando gli ebrei erano al terzo e ultimo gradino della scala sociale, il nuovo consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Tripoli viene catapultato in una rete di intrighi, dove i servizi segreti e i partiti politici italiani lottano per le tangenti della ricostruzione di una nazione che il petrolio ha improvvisamente arricchito. Con uno sguardo critico e ironico alla nostra colonizzazione prima e dopo la guerra, il racconto ruota intorno alla figura di un umile usciere che la sorte ha voluto trasformare nell’unico punto di contatto tra Roma e Tripoli.
Vi aspettiamo alla Fiera Internazionale di Torino Stand E 71 Padiglione 1

lunedì, dicembre 01, 2008

Più libri, più liberi


Semir Zeki

Con gli occhi del cervello


Pagine: 74 - Prezzo: € 12.00

ISBN: 8883231834 - Anno di pubblicazione: 2008


Partendo dalla grande scoperta della specializzazione funzionale del cervello visuale, per cui grazie all'attività di una determinata area è possibile vedere i colori, oppure i movimenti e così via, Semir Zeki è approdato allo studio dei prodotti del cervello. L'autore è convinto che l'attenta osservazione di arte, letteratura, musica, persino della giurisprudenza, possa farci comprendere moltissimo sui meccanismi di questo organo sconosciuto.


Semir Zeki insegna neurobiologia al University College di Londra e dal 1995 è direttore del Dipartimento Wellcome di Neurologia Cognitiva. La sua ricerca, focalizzata sulla visione, si è sviluppata a partire dagli studi di neuroanatomia per integrarsi progressivamente nell'aproccio psico-cognitivo.


Richard N. Zare

Molecole e vita


Pagine: 63 - Prezzo: € 9.00

ISBN: 8883232084 - Anno di pubblicazione: 2008


In un'epoca di incredibile rivoluzione biotecnologica fondata su basi molecolari, i chimici si pongono di fronte a problemi irrisolti, indicando nuovi interrogativi e accettando sfide eccitanti. La chimica, dice Richard Zare, ci sta offrendo nuovi strumenti e nuove prospettive, e poichè i processi vitali sono tutti processi chimici, essa avrà un ruolo di primo piano anche nella comprensione dei meccanismi del cervello e della mente, dell'origine o delle origini della vita.

Richard N.Zare, docente del dipartimento di Scienze Naturali della Standford University, è noto per le sue ricerche nel campo della chimica e dei laser e sui processi di collisione molecolare. La fluorescenza indotta dal laser come metodo di studio delle dinamiche di reazione, da lui introdotta, è oggi largamente adottata in altri laboratori.






Pascal Salin

Liberismo,libertà,democrazia


Pagine: 84 - Prezzo: € 10.00

ISBN: 8883232138 - Anno di pubblicazione: 2008


"Non c'è libertà senza proprietà, che è a sua volta il fondamento della responsabilità"; ma "il fondamento della proprietà risiede sempre in un atto di creazione, quindi è inseparabile dalla natura stessa dell'uomo". Le ricchezze, afferma Pascal Salin, docente universitario ed economista di fama internazionale, vengono create e non esistono al di fuori dello sforzo umano. In questo libro, preceduto da una esauriente presentazione di Dario Antiseri, l'autore ci introduce alle dottrine liberiste tanto discusse negli anni '80 e '90.

Pascal Salin, economista di indirizzo liberista, specializzato in finanza pubblica, insegna all'Università di Parigi-Dauphine. E' stato presidente della Mont Pèlerin Society, nonchè consulente per il Fondo Monetario Internazioanle e l'Orgazizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.






Sante Di Renzo

La centesima pagina


Pagine: 85 - Prezzo: € 10.00

ISBN: 8883232121 - Anno di pubblicazione: 2008


Riuscire a trasformare una passione in una professione è un privilegio di pochi. E non esiste editore, degno di questo nome, che non abbia cominciato per "passione di lettore", da cultore della materia, prima ancora che per spiriro imprenditoriale. In queste pagine, Sante Di Renzo ci racconta la sua passione per l'editoria e sopratutto come è nata la collana I DIALOGHI che ha raccolto, in più di 15 anni, i principali protagonisti del panorama scientifico e intellettuale odierno. Nello stesso tempo ci intrattiene con interessanti considerazioni sulla divulgazione della scienza e con piacevoli riferimenti riguardanti le persone che ha incontrato in questo affascinante viaggio culturale.


Il libro verrà dato in omaggio a chi acquisterà almeno una copia della collana I Dialoghi






Vilma Sabatini

Linea Guida sul riassunto delle caratteristiche del prodotto


Pagine: 81 - Prezzo: € 24.00

ISBN: 8883232107 - Anno di pubblicazione: 2008

Note: traduzione di Grazia Simone


Il riassunto delle caratteristiche del prodotto riassume le caratteristiche del farmaco concordate nel corso della procedura di valutazione sulla base dei dati contenuti nella documentazione presentata a sostegno della richiesta di autorizzazione. Il RCP rappresenta pertanto un documento essenziale per l'operatore sanitatrio e per assicurare un suo sicuro ed efficace del prodotto medicinale.








Vilma Sabatini

Linea guida sulla valutazione del rischio di prodotti medicinali sulla riproduzione umana e allattamento: dai dati al labelling


Pagine: 53 - Prezzo: € 16.00

ISBN: 8883232114 - Anno di pubblicazione: 2008

Note: Traduzione di Germano Bilisco


L'integrazione dei dati sugli animali e sull'uomo, per la valutazione dei rischi legati alla assunzione di un prodotto medicinale durante la gravidanza, costituisce un compito complesso volto a ridurre il più possibile le malformazioni alla nascita ed è essenziale per le informazioni da inserire in etichetta. Il documento fornisce uno schema decisionale per determinare quando, nelle informazioni del prodotto, debba essere inserita una controindicazione in gravidanza con espressioni standard.




Dal 5 all'8 dicembre via aspettiamo alla fiera della piccola e media editoria


PIU' LIBRI PIU' LIBERI STAND 14

STAND E14

PALAZZO DEI CONGRESSI, ROMA-EUR


http://www.piulibripiuliberi.it/


giovedì, maggio 08, 2008

Di Renzo Editore alla Fiera Internazionale del Libro di Torino


Dal 8 maggio 2008 al 12 maggio 2008
Di Renzo Editore alla Fiera Internazionale del Libro di Torino

Vi aspettiamo dall’8 al 12 maggio allo stand E 71 nel Padiglione 1!!!
Per informazioni: www.fieralibro.it

Lingotto Fiere, Torino