Con la collaborazione del premio Nobel per la chimica Harold Kroto, nella prossima primavera sarà aperto il primo centro europeo Science for Children italiano. La sede sarà nel capoluogo piemontese e è stato finanziato con due milioni di euro dalla Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo.
Lo scopo del centro sarà quello di stimolare la creatività dei bambini tra i 5 e i 12 anni con esercizi ludici basati sui cinque sensi e varie sezioni dedicate alle misure, alla matematica, all’informatica e ai grandi scienziati, con esperimenti su illusioni ottiche per stimolare il senso del tatto e del movimento.
Un'affascinante esperimento sarà sicuramente quello eseguito all'interno della cabina anecoica dove i ragazzi saranno stimolati ad ascoltare il proprio corpo seguendo il battito cardiaco e il respiro. L'aspettativa è quella di vedere i piccoli visitatori scoprire la curiosità per la scienza giocando con gli oggetti che li circondano.
Nessun commento:
Posta un commento