Una nuova tecnica ancora in fase di sviluppo promette scenari rivoluzionari. Con il pensiero si potrebbero manovrare sedie a rotelle e altri strumenti di assistenza fisica alle persone con gravi handicap fisici. Un software messo a punto dalla Intel per ora risulta abbastanza elementare, l'algoritmo infatti associa ad ogni parola alcune aree del cervello che vengono attivate quando queste vengono pensate. Duranti i test il sistema si è rilevato preciso con valori superiori al 90%
Per ora l'unico ostacolo di questa tecnologia sono le dimensioni e il costo delle apparecchiature, ma secondo un ricercatore della Intel molto presto si potrebbero miniaturizzate e alla portata di molte persone.
Per ora l'unico ostacolo di questa tecnologia sono le dimensioni e il costo delle apparecchiature, ma secondo un ricercatore della Intel molto presto si potrebbero miniaturizzate e alla portata di molte persone.
Nessun commento:
Posta un commento