Si terrà dal 21 al 24 ottobre 2010 a Capo di Ponte il convegno "Arte rupestre delle Alpi", organizzato dal Centro Camuno di Studi Preistorici per presentare un quadro aggiornato delle scoperte e dello stato della ricerca sull'arte rupestre alpina, con una sessione speciale dedicata ai confronti con le altre grandi aree rupestri europee. Il Convegno vedrà la partecipazione di ricercatori del campo nelle varie regioni alpine italiane, della Svizzera, della Francia, della Baviera e dell'Austria, cui si aggiungeranno contributi delle aree scandinava, iberica, britannica, armena e siberiana.
In concomitanza al convegno, che si svolge nell'ambito del programma "Archeoweek - Settimana dell'archeologia", vi sarà la presenza di alcuni importanti studiosi fra cui Luca Cavalli Sforza il quale, terrà la sua comunicazione con Emmanuel Anati e Pier Luigi Bolmida nel pomeriggio di venerdì 22 ottobre.
Il Convegno “Arte rupestre delle Alpi”, ha il patrocinio dell’UNESCO e si sviluppa all’interno del Progetto FORUM del Dipartimento Valcamonica del Centro Camuno di Studi Preistorici (sostenuto dal Distretto Culturale della Valle Camonica, dal Consorzio Comuni BIM e dalla Comunità Montana della Valle Camonica, con il contributo della Fondazione Cariplo).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Camuno di Studi Preistorici al numero di telefono 0364.42091.
Nessun commento:
Posta un commento