Visualizzazione post con etichetta razza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta razza. Mostra tutti i post

lunedì, ottobre 05, 2009

Non esiste la diversità razziale


A 87 anni Luca Cavalli-Sforza è stato premiato dalla Fondazione Masi per l'impegno nel progetto "Moderazione nel vino". Lo scienziato-ricercatore italiano è il più grande studioso sulla genetica e sull'evoluzione dell'uomo. Infatti i suoi studi hanno accurato che l'evoluzione dell'uomo moderno derivi da una popolazione del centro africa che si è diffusa poi su tutto il pianeta.


«Le variazioni genetiche - sostiene - non autorizzano a parlare di diversità razziale. Sono gli influssi culturali a differenziare realmente l'umanità».

Gli scienziati, ha poi affermato Cavalli Sforza, cercano solo di spiegare i fatti con i loro ragionamenti e arrivare a delle conclusioni su cui si trovano tutti d'accordo, l'importante è non farsi influenzare dalla politica, dalla morale e dalla religione.

«Negli Usa solo il 40 per cento crede all'evoluzione; in Italia il 75, per fortuna».

Va comunque evitata la visione razzista, c'è bisogno di gente che venga da fuori per continuare a riprodurci e ad evolverci.

lunedì, novembre 10, 2008

Razza umana?

Sicuramente tutti avrete sentito almeno una volta la famosa frase di Albert Einstein, "L'unica razza che conosco è quella umana". Cavalli Sforza alla recente edizione del Festival della Scienza di Genova, ha ribadito questo pensiero.
Parlando proprio della diversità genetica, lo scienziato italiano ha concluso la sua "lezione" affermando proprio che "razza è una brutta parola, possiamo utilizzare questo termine solo se ci si riferisce agli animali o alle piante, ma se parliamo di esseri umani le razze non esistono".