Visualizzazione post con etichetta chomsky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chomsky. Mostra tutti i post

martedì, febbraio 22, 2011

E il tempo da dedicare agli altri

Survival International da 22 anni è impegnata nella tutela delle tribù attraverso campagne di sensibilizzazione e mobilitazione rivolta ai governi ma anche alle banche, alle multinazionali o a chiunque altro violi i diritti degli indigeni. Però non sostiene la teoria della conservazione dei popoli tribali a uno stato "originario", né lavora perché essi vivano "protetti" come animali in uno zoo o reperti archeologici in un museo. Il suo obiettivo principale è appoggiare le rivendicazioni delle comunità indigene, il loro diritto alla vita e alla terra, e soprattutto all'autodeterminazione, dalla Siberia al Sarawak, dal Canada al Kenia.

Da poche settimane è uscito in Italia il libro Siamo tutti uno (Logos) già pubblicato in Inghilterra in occasione dei 40 anni di Survival, una celebrazione dei popoli indigeni del mondo, con immagini di vari fotografi e testi di Vandana Shiva, Richard Gere, Damien Hirst, Noam Chomsky e Jane Goodall.

martedì, dicembre 07, 2010

Chomsky preoccupato per Assange

Noam Chomsky apprezzato linguista statunitense si è unito ad un gruppo di esponenti del mondo culturale australiano, inviando una lettera aperta al governo Americano. I firmatari si dicono molto preoccupati per la sicurezza di Julian Assange il fondatore di Wikileaks.

Noam Chomsky è uno dei principali protagonisti dell’evoluzione culturale di questo secolo. Linguista, filosofo, logico, politologo, è stato uno dei padri fondatori dell’Intelligenza Artificiale ed è uno dei massimi esponenti della moderna Scienza Cognitiva, lo studio della conoscenza (ovvero della sua acquisizione, della sua elaborazione e della sua utilizzazione) condotto in modo unitario negli esseri umani, negli animali e nelle macchine, secondo un approccio di tipo transdisciplinare.

In Italia nel 2002 ha pubblicato il libro "Linguaggio e politica e Riflessioni sul mondo dopo l'11 settembre" edito dalla Di Renzo Editore.