venerdì, settembre 24, 2010

L'universo sta morendo

Nel 1856 il fisico tedesco Hermann von Helmholtz (1821-1894) fece quella che probabilmente fu la più scoraggiante previsione nella storia della scienza. L’universo, affermò lo scienziato, sta morendo. La base di questa affermazione apocalittica era un principio scientifico fondamentale conosciuto come la seconda legge della termodinamica.

Enunciata in termini molto generali, la seconda legge della termodinamica afferma che il disordine prevale sull’ordine, ed i fisici usano il concetto di entropia come misura matematica per quantificare il grado di disordine di un sistema. Per cui, la seconda legge della termodinamica può essere enunciata più precisamente dicendo che in un sistema fisico chiuso, l’entropia non può diminuire mai; e che, nell’intero universo, l’entropia aumenta sempre ad un valore massimo definitivo.

Tratto da: Un solo universo o infiniti universi? di Paul Davies - Di Renzo Editore

Nessun commento: