La navetta dell'Esa si è agganciata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale, dove sono stati portati rifornimenti e materiale vario. All'interno della stazione spaziale ad attendere l'aggancio c'era Paolo Nespoli che tramite Twitter aggiornava tutto il mondo sulle manovre. Quello appena compiuto è il primo servizio di linea tra la Terra e l'ISS e il suo successo favorirà la progettazione di nuovi veicoli basati sul medesimo sistema di aggancio.
Questo viaggio auspica la progettazione di nuovi veicoli basati sul medesimo sistema e l'Italia ha avuto un ruolo importante in questo successo grazie al contribuito fornito da Thales Alenia Space, che ha partecipato alla costruzione delle 3 Atv che saranno lanciate nei prossimi tre anni.
Nespoli è partito il 15 dicembre 2010 dal cosmodromo di Baikonour, in Kazakistan, a bordo della navicella Soyuz con la missione MagISStra e resterà in orbita, sulla ISS, fino a maggio 2011.
Nessun commento:
Posta un commento